Chi sono

CURRICULUM VITAE:

Nel 2014, ho intrapreso il mio cammino nel mondo della cinofilia conseguendo la qualifica di Operatore Cinofilo presso ThinkDog, un punto di partenza fondamentale che mi ha permesso di acquisire le basi teoriche e pratiche per collaborare efficacemente nelle attività cinofile, supportando tecnici e istruttori durante allenamenti e manifestazioni sportive.

L’anno successivo, nel 2015, ho ampliato le mie competenze diventando Educatore Cinofilo, un ruolo che va ben oltre l’addestramento tradizionale. Formato sia da ThinkDog che dalla Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso (FICSS), ho imparato a guidare e accompagnare le coppie cane-proprietario verso una comunicazione efficace e una convivenza armoniosa, progettando percorsi educativi personalizzati che tengono conto delle caratteristiche individuali di ciascuna relazione.

Nel 2019, ho raggiunto un ulteriore traguardo diventando Istruttore di Treibball, disciplina sportiva cinofila riconosciuta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), dall’Associazione Italiana Treibball (AIT) e dalla FICSS. Questo ruolo mi ha permesso di specializzarmi nell’addestramento sportivo, preparando cani e conduttori a competere in gare ufficiali, con un approccio tecnico e metodico che unisce sport e benessere animale.

Nel 2020, ho approfondito il mio impegno sociale e tecnico conseguendo la qualifica di Tecnico Disabilità Cinofile di Livello Base rilasciata dalla Federazione Italiana Sport Cinofili (FISC). Questa formazione mi ha abilitato a lavorare con cani destinati a supportare persone con disabilità, valorizzando il potenziale terapeutico e assistenziale degli animali e contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi necessita di un aiuto speciale.

Infine, nel 2024, ho ampliato ulteriormente il mio profilo professionale ottenendo la certificazione di Operatore Etico Bionaturale, riconosciuta sia dalla FISC che dall’Associazione Italiana Professionisti Olistici (AIPO). Questa qualifica testimonia il mio impegno verso un approccio etico e naturale alla relazione con il cane, integrando conoscenze di benessere, rispetto e metodi non invasivi per promuovere l’equilibrio psicofisico dell’animale.

Questo percorso, che si sviluppa su più livelli e ambiti della cinofilia, riflette una crescita continua e una profonda dedizione al benessere e alla formazione del binomio cane-proprietario, con un occhio attento sia all’aspetto educativo che a quello sportivo e sociale.

Offriamo corsi e servizi per cani a domicilio: Bergamo, Como, Lecco, Milano, Monza & Brianza. P.IVA: 03628190138 - Cell:3896004114 info@dogfeeling.it